Alla ricerca di un possibile recupero dell’anima siciliana.
Etnoantropologicamente siciliano è una pagina del mio sito – blog
( snocciolata in ulteriori sottopagine tematiche ) dove trova spazio
tutto ciò che ( o quel che si può ! ), fin dalla notte dei tempi, ha avuto
origine in terra di Sicilia.
Ovviamente, mi riferisco alle usanze, ai riti, alle tradizioni locali,
condivise o rivisitate, ai costumi, che affondano le radici nel nostro
lontano passato isolano e che hanno contraddistinto la Sicilia ovunque.
Spesso, questo patrimonio comune si è incamminato stancamente
lungo la via del tramonto; magari ha accumulato un bella coltre
di polvere che ha oscurato la voce dei padri, il canto delle madri,
il malinconico fischiettare dei contadini che ci hanno preceduto.
Tuttavia, siamo in Sicilia, e il Siciliano non può rimuovere i ricordi.
Egli non può allontanarsi dal sentiero già tracciato dagli avi,
anzi sente il bisogno di recuperare l’identità apparentemente accantonata.
Certo, egli può andare via lontano, vivere e lavorare a centinaia di migliaia
di chilometri, sentirsi al sicuro in città globalizzate e parlare lingue estere.
Analogamente, potrà trascorrere anni, decenni e ancora anni,
magari sentirsi realizzato ed appagato dalla Fortuna.
Ma verrà un giorno, quel giorno…
Improvvisamente, egli percepisce una voce che era già sua ed
ha bisogno di risentirsi siciliano, foss’ anche per un fugace momento.
E’ un’esigenza profonda, talvolta imperiosa, che sente scalpitare
dentro di sè, a breve o lungo termine.
Il Siciliano è come un bimbo concepito nell’imo grembo di una grande
madre.
Essa, dopo averlo plasmato con tenerezza e crudeltà, fin dal primo vagito,
con sole, terra e sale, lo terrà avvinto a sè per i restanti giorni della vita.
Questa mia pagina vuole porsi alla ricerca di una riscoperta,
di testimonianza di ciò che è stato, un possibile recupero
di quel che si può recuperare.
Ovviamente, alla mia maniera…
Gioacchino Di Bella
L’uso del testo e/o delle immagini contenute su questo sito,
sia per intero che parziale, senza previa autorizzazione è proibita.
Per ogni uso delle immagini e dei testi siete pregati di contattare
anticipatamente.
Il contenuto di questa pagina e tutti i contenuti del sito https://gioacchinodibella.it
( testi, immagini ecc. ) sono di proprietà intellettuale dell’autore e
sono soggetti a ”Riproduzione Riservata”;
quindi, ne è vietata, ai sensi della Legge 633/41, la riproduzione,
anche parziale, senza esplicita autorizzazione scritta.